33
UTILIZZO DELL’INTERFACCIA UTENTE AVANZATA BASATA SUL WEB
Modifica delle impostazioni LAN
Da qui possono essere visualizzate o modificate tutte le impostazioni per l’installazione
della LAN interna del router.
1. IP Address (Indirizzo IP)
Per indirizzo IP si intende l’indirizzo IP interno del router. L’indirizzo IP predefinito è
“192.168.2.1”. Per accedere all’interfaccia di impostazione avanzata, digitare l’indirizzo IP
nell’apposita barra indirizzi del browser. Questo indirizzo, se necessario, può essere
modificato. Per modificare l’indirizzo IP, digitare il nuovo indirizzo IP e fare clic su “Apply
Changes” (Esegui modifiche). L’indirizzo IP scelto dovrebbe essere un IP non instradabile.
Esempi di indirizzi IP non instradabili sono:
192.168.x.x (dove x indica qualsiasi cifra tra 0 e 255)
10.x.x.x (dove x indica qualsiasi cifra tra 0 e 255)
2. Subnet Mask
Non è necessario modificare la subnet mask. Si tratta di un’opzione unica, avanzata,
prevista dal router Belkin. Se necessario, la subnet mask può essere modificata, tuttavia
non va modificata a meno che non si abbiano motivi specifici per farlo. L’impostazione
predefinita è “255.255.255.0”.
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
32
UTILIZZO DELL’INTERFACCIA UTENTE AVANZATA BASATA SUL WEB
Utilizzo dell’interfaccia utente avanzata basata sul web
Utilizzando il browser Internet, è possibile accedere all’interfaccia utente avanzata basata
sul web. Nel proprio browser, digitare “192.168.2.1” (non digitare niente del tipo “http://”
or “www”), quindi premere il tasto “Enter” (Invio). Nella finestra del proprio browser
compare la home page del router
Visualizzazione delle impostazioni LAN
Facendo clic sul titolo della scheda LAN (A) si entra nella pagina di titolo della scheda
LAN. In questa pagina è riportata una rapida descrizione delle funzioni. Per visualizzare le
impostazioni o modificare una qualsiasi delle impostazioni LAN, fare clic su “LAN Settings”
(Impostazioni LAN) (B) oppure, per visualizzare la lista dei computer collegati, fare clic su
“DHCP client list” (Lista client DHCP)
©
.
(B)
(C)
(A)
Komentáře k této Příručce