Belkin OmniView Guida di installazione rapida Uživatelský manuál

Procházejte online nebo si stáhněte Uživatelský manuál pro Sítě Belkin OmniView Guida di installazione rapida. Manuale d`uso Uživatelská příručka

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk

Shrnutí obsahu

Strany 1 - Manuale d’uso

Manuale d’usoF1DP108GeaF1DP116GeaSwitch KVM-over-IP PMI OmniView®FRDENLITESEN

Strany 2

6Requisiti del sistemaPiattaforme del sistema operativoLo switch KVM-over-IP per PMI è compatibile con le CPU collegate, tra le altre, alle seguenti p

Strany 3

712345678910sezione (modello raffigurato: F1DP116Gea)               Pulsante AutoScanLED a 7 segmentiper ident

Strany 4

8SpecificheCod. prod.: F1DP108Gea, F1DP116GeaNº di server supportati: 1 digitale o 1 localeNº di server supportati: 8 e 16 rispettivamente per i mode

Strany 5 - Introduzione

912345678910sezione Dimensioni: (F1DP108Gea) 438 x 45 x 190 mm (F1DP116Gea) 438 x 45 x 190 mmPeso: (F1DP108Gea) 2,3 kg(F1DP116Gea) 2,3 kg*Può e

Strany 6

10Modulo di Interfaccia Server per PMI, USBCod. prod.: F1DP101AeaAUEmulazione: segnali di tastiera e mouseAlimentazione: Tramite server collegatiColle

Strany 7

1112345678910sezione Configurazione preliminare(Configurazione tipica dello switch)Dove collocare lo switch:il telaio dello switch è stato progettato

Strany 8

12Distanze dei cavi previste (per server PS/2, USB e Sun)I segnali VGA si trasmettono in maniera eccellente fino a 30 metri di distanza. Superata ques

Strany 9

1312345678910sezione Fase 1 Montaggio dello switch Nota bene: Prima di cominciare, individuare l’indirizzo MAC e il codice del dispositivo sul retro

Strany 10 - Descrizione generale

14Fase 2 Collegamento della console allo switch2.1 Collegare il cavo VGA del monitor alla porta VGA sul retro dello switch nella sezione “Console”.

Strany 11

1512345678910sezione 2.3 Collegare con un cavo la vostra rete locale con la porta Ethernet RJ45 sul retro dello switch. (Vedi la figura sotto riporta

Strany 13

16Fase 3 Collegamento dei server allo switch (Connessione PS/2)3.1 Assicurarsi che il server sia spento. 3.2 Utilizzando il modulo di interfaccia

Strany 14

1712345678910sezione 3.4 Collegare lo Switch al Modulo di Interfaccia Server usando il Cavo di rete Cat.5e Belkin in dotazione o un altro cavo Cat.5

Strany 15 - Installazione locale

18Fase 3 Collegamento dei server allo switch (Connessione USB)3.1 Assicurarsi che il server sia acceso.3.2 Utilizzando il modulo di interfaccia se

Strany 16

1912345678910sezione 3.4 Collegare lo Switch al Modulo di Interfaccia Server usando il Cavo di rete Cat.5e Belkin in dotazione o un altro cavo Cat.5.

Strany 17

202020Fase 3 Collegamento dei server allo switch (Connessione Sun MiniDIN8)3.1 Assicurarsi che il server sia spento.3.2 Utilizzando il modulo di in

Strany 18

2112345678910sezione 3.4 Collegare lo Switch al Modulo di Interfaccia Server usando il Cavo di rete Cat.5e Belkin in dotazione o un altro cavo Cat.5.

Strany 19 - 

22Fase 4 Accensione dei sistemi 4.1 Se non lo avete ancora fatto, accedere tutti i server collegati allo switch (i server si possono accedere simult

Strany 20

2312345678910sezione Collegamento a catena di più switch KVM (opzionale) Nota bene: Se si sta installando soltanto uno switch KVM-over-IP per PMI, sa

Strany 21 -   

24Impostazioni del Dip Switch per Switch CAT5 per PMI (F1DP104Aea, F1DP108Aea e F1DP116Aea)Schema di configurazione dello switch BANK DIPDIP SWITCH IN

Strany 22

  2512345678910sezione Esempio di configurazione a catena BANCO 00 Switch KVM-over-IP per PMIBANCO 01 Switch

Strany 23

1. Introduzione ...1 Contenuto della confezione ...

Strany 24

26Installazione localeOperazioni preliminari:1. Accertarsi che tutti i server e gli switch siano spenti e che ad ogni switch KVM sia stato assegnato

Strany 25

2712345678910sezione Installazione locale Collegamento dei server:1. Collegare tutti i server allo Switch KVM-over-IP per PMI e agli switch KVM secon

Strany 26

28Fase 1 Identificazione dell’indirizzo IPDopo aver collegato lo switch alla vostra rete e dopo averlo avviato, un server DHCP (Dynamic Host Configur

Strany 27

2912345678910sezione Fase 2 Accesso all’interfaccia webPer accedere all’interfaccia web:1. Aprire il browser web (versione 6.0 di Internet Explorer o

Strany 28

304. Cliccare su . L’interfaccia web si aprirà alla pagina Configurazioni di rete (vedi fig. 2). Fig. 2 Pagina delle configurazioni di reteInstallaz

Strany 29

3112345678910sezione Fase 3 Configurazione della reteAl primo collegamento con la pagina delle configurazioni HTTPS dello switch, appariranno due mes

Strany 30

32Installazione remotaAbilita DHCPQuando questa casella è spuntata (impostazione predefinita, un server DHCP sulla vostra rete è abilitato in modo da

Strany 31

3312345678910sezione Installazione remotaFase 4 Impostazioni dell’utenteNella pagine di profilo dell’utente, è possibile creare e modificare un massi

Strany 32 - Installazione remota

34Solo letturaUn utente di sola lettura può soltanto vedere lo schermo del server di destinazione senza utilizzare tastiera e mouse. Si potranno usare

Strany 33

3512345678910sezione Per modificare un utente:1. Selezionare l’utente dall’elenco.2. Cliccare su . Ora è possibile modificare tutti i parametri dispo

Strany 34

5. Utilizzo dello switch da una console remota ...43 Avvio di una sessione remota ...

Strany 35

36Fase 5 Configurazione dello switchLa pagina di configurazione dello switch consente di specificare gli switch KVM collegati a catena con gli switch

Strany 36

3712345678910sezione Per specificare e denominare i server:1. Cliccare su affianco al campo Daisy-Chain e selezionare la configurazione KVM che si a

Strany 37

38Fase 6 Impostazioni serialiSe c’è un dispositivo seriale collegato allo switch, come un’unità di distribuzione energetica, occorre configurare le i

Strany 38

3912345678910sezione Fase 7 Impostazioni di protezioneLa pagina delle impostazioni di protezione consente di configurare le caratteristiche di protez

Strany 39

40Tempo di inattivitàSelezionare l’intervallo di tempo massimo di inattività consentita prima che l’utente sia sconnesso dalla sessione remota. Scegli

Strany 40

4112345678910sezione ManutenzioneAggiornamento del firmwareÈ possibile aggiornare il firmware dello switch per utilizzare le nuove funzionalità rese d

Strany 41

42Installazione remotaRipristina impostazioni predefiniteÈ possibile ripristinare lo switch sulle proprie impostazioni predefinite. Ciò ripristina i p

Strany 42

4312345678910sezione Installazione remotaAvvio di una sessione remotaPer avviare una sessione remota:1. Su un computer client, aprire Internet Explor

Strany 43

44Modalità a schermo interoÈ possibile lavorare us un server di destinazione nella modalità a schermo intero, come se si fosse collegati al server loc

Strany 44

4512345678910sezione La barra degli strumenti di accesso rapido La barra degli strumenti di accesso rapido offre un metodo semplice per modificare le

Strany 45

1Grazie per aver acquistato lo Switch KVM-over-IP PMI OmniView di Belkin (lo switch). Questo switch offre una soluzione di gestione remota dei server

Strany 46

46Configurazione e impostazioni del mouseAllineamento del cursore del mouseLavorando a distanza al computer client, compariranno due cursori del mouse

Strany 47

4712345678910sezione Impostazioni manualiOccorre sincronizzare manualmente i cursori del mouse se:• le impostazioni del mouse sul server di destinazio

Strany 48

484. Seguire le istruzioni e impostare i relativi cursori sugli stessi valori indicati nelle proprietà del mouse del server di destinazione.Esempi: P

Strany 49

4912345678910sezione Emulazione avanzata del mouseNelle impostazioni avanzate del mouse, è possibile impostare il tipo di mouse che si vuole fare emul

Strany 50

50Configurazione e impostazioni della tastieraÈ possibile definire e trasmettere una sequenza di tasti della tastiera direttamente al server di destin

Strany 51 - Impostazioni manuali

5112345678910sezione 3. Fare clic su “Add Predefined”. Apparirà un elenco di sequenze di tasti.4. Selezionare la sequenza desiderata e fare clic su “

Strany 52 - Opzione USB

52Configurazione e impostazioni del monitorAggiornamentoPotrebbe essere necessario aggiornare l’immagine del video quando si modificano le proprietà d

Strany 53 - Emulazione avanzata del mouse

5312345678910sezione Fig. 18 Finestra di regolazione manuale del videoRegolazione automatica del monitorPer regolare automaticamente il video:1. Aprir

Strany 54

54Impostazioni delle prestazioni (larghezza di banda)È possibile modificare le impostazioni della larghezza di banda sullo switch per ottenere la comp

Strany 55

5512345678910sezione Selezione di un server La barra degli strumenti di accesso rapido consente di commutare facilmente tra ogni server collegato allo

Strany 56 - Aggiornamento

2Funzioni di gestione a distanza• Utente locale o digitale Lo switch consente di controllare diversi server da un’unica console locale o da un’altra

Strany 57

56Altre caratteristicheQuando si clicca col tasto destro nella barra degli strumenti, appare un menu. Da questo menu si può accedere ai server colleg

Strany 58

57575712345678910sezione Ripristino delle impostazioni predefiniteLa sezione “Ripristino delle impostazioni predefinite” a pagina 42 vi spiega come ri

Strany 59 - Selezione di un server

58Dopo aver collegato la console e i server allo switch, sarà possibile utilizzarlo. È possibile selezionare i server collegati utilizzando i selettor

Strany 60 - Altre caratteristiche

5912345678910sezione Utilizzo dello switch da una console localeNel caso gli switch siano configurati in struttura daisy-chain, si può passare da un B

Strany 61

60Selezione del computer dai selettori delle porteSi può selezionare direttamente quale server controllare premendo il selettore ad accesso diretto de

Strany 62

6112345678910sezione Modalità AutoScanLa funzione AutoScan consente di impostare lo switch in modo tale che esso esegua la scansione ed il controllo d

Strany 63

62On-Screen Display (OSD)Il menu delle funzioni On-Screen Display consente di cambiare server, assegnare nuovi nomi ai propri server, attivare e disat

Strany 64

6312345678910sezione Comandi della tastiera per il menu OSDComando: Funzione↑↓Spostarsi tra server diversi nello stesso BANCOPagina Su/Pagina GiùSelez

Strany 65 - Modalità AutoScan

64Comandi su tastiera della Pagina Function/Help (Funzione/Guida)Comando: FunzioneF4Attivazione AutoScan↑↓Passaggio al campo successivoInserimentoEvid

Strany 66 - On-Screen Display (OSD)

6512345678910sezione Hot KeyServe a stabilire quale tasto utilizzare per lanciare i comandi di scelta rapida. Si può scegliere tra quattro opzioni: “B

Strany 67

312345678910sezione Altre caratteristiche• Tecnologia CAT5La tecnologia integrata CAT5 consente di collegare lo switch KVM ai server coprendo una dis

Strany 68

66Tasti di scelta rapida della tastieraDi seguito è riportato un elenco completo dei comandi di selezione rapida utilizzabili con lo switch:Comando: F

Strany 69 - Funzione monitor DDC2

67676712345678910sezione Combinazioni di tasti SunLa tastiera PS/2 collegata allo switch non supporta la tastiera Sun per l’esecuzione di alcune speci

Strany 70

68Aggiornamento del firmwareLo switch prevede un firmware di aggiornamento rapido per garantire la compatibilità con i più recenti dispositivi e serve

Strany 71 - Combinazioni di tasti Sun

69696912345678910sezione Quali sistemi operativi supporta lo Switch? Lo switch supporta tutti i sistemi operativi che funzionano su piattaforme PS/2

Strany 72 - Aggiornamento del firmware

70Lo switch supporta Linux? Sì, lo switch funziona con Red Hat e altre distribuzioni Linux configurate per supportare gli standard PS/2 o USB.Quali p

Strany 73 - Domande frequenti

7112345678910sezione Console localeGeneraleProblema:Il server non si avvia quando è collegato allo switch, tuttavia funziona quando la tastiera, il mo

Strany 74

72TastieraProblema:Il server non rileva una tastiera e in fase di avvio ricevo un messaggio di errore tastiera.Soluzione:• Accertarsi che il cavo de

Strany 75 - Risoluzione delle anomalie

73737312345678910sezione Problema:Quando passo da una porta all’altra, il movimento del mouse risulta assolutamente.Soluzione:• Accertarsi che non s

Strany 76 - Risoluzioni delle anomalie

74Console remotaProblema:�La pagina di login alla console remota non compare sul mio browser.Soluzione:• Accertarsi che si sta utilizzando la version

Strany 77

7512345678910sezione In questo manuale vengono utilizzate le seguenti definizioni:AutoScan: Una modalità di funzionamento in cui lo switch KVM esegue

Strany 78

444Requisiti dell’apparecchiaturaModuli di Interfaccia ServerIl collegamento dello switch a un server richiede un Modulo di Interfaccia Server per PMI

Strany 79 - Glossario

76KVM: Letteralmente “Keyboard Video Mouse” (tastiera, video, mouse), questo termine fa riferimento alla tecnologia che consente di controllare due o

Strany 80

77Informazioni12345678910sezione Dichiarazione FCCDichiarazione di conformità alle norme FCC per la compatibilità elettromagnetica Noi sottoscritti,

Strany 81 - Informazioni

Informazioni78Come usufruire del servizio di garanzia. Per usufruire dell’assistenza per il proprio prodotto Belkin, è necessario:1. Contattare la

Strany 83

P75215eaBelkin Ltd.Express Business Park, Shipton WayRushden, NN10 6GL, Regno Unito+44 (0) 1933 35 2000+44 (0) 1933 31 2000 faxBelkin B.V.Boeing Avenu

Strany 84 - PMI OmniView

512345678910sezione CaviPer avere il massimo delle prestazioni del vostro video, con lo switch KVM-over-IP per PMI Belkin consiglia di utilizzare cavi

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře